70° Anniversario della Fondazione - Piano Aziendale 2025
Ai soggetti interessati ai Servizi di
Opera Santa Maria della Carità
Venezia, 19 maggio 2025
Nell’occasione del 70° anniversario della costituzione della Fondazione “Opera Santa Maria della Carità”, si è voluto predisporre un piano delle attività e dei programmi che si intendono attuare per l’anno 2025, al duplice scopo di:
- far meglio conoscere a tutti gli interessati, i servizi attualmente svolti dalla Fondazione nelle sue varie Sedi, tutte all’interno del Comune di Venezia;
- impegnare la stessa Fondazione a svolgere i propri servizi istituzionali (tutti autorizzati ed accreditati dalla Regione Veneto) in un’ottica di pianificazione aziendale, che sviluppi processi di efficacia, efficienza, economicità e trasparenza.
Nel “Piano Aziendale 2025” vengono descritti i servizi sociali, sanitari ed amministrativi che Opera Santa Maria della Carità eroga ai propri Ospiti/Assistiti, esplicitando i punti di forza e le criticità, ma anche i progetti e i programmi di miglioramento della qualità, sempre avendo presenti le peculiarità degli Utenti.
Per l’anno in corso sono già pianificati numerosi interventi di sistemazione e miglioramento delle aree esterne ed interne delle Strutture, per la messa in sicurezza degli impianti, per una miglior qualità dei servizi alberghieri, oltreché per le attività ricreative.
Il Piano Aziendale riporta in modo puntuale gli interventi tecnico-impiantistici ed i progetti di miglioramento che la Fondazione intende realizzare o quantomeno iniziare nel corrente anno, in base alle risorse disponibili, dovendosi pur sempre considerare la sostenibilità delle spese e gli imprescindibili obiettivi di equilibrio di bilancio.
Il Piano Aziendale sarà pubblicato nel sito della Fondazione e verrà stampato in forma di opuscolo in un numero significativo di copie per essere consegnato o messo a disposizione di tutti i soggetti che possono essere interessati ai Servizi di Opera Santa Maria della Carità (soggetti istituzionali pubblici e privati, ditte fornitrici di beni e servizi, comitato dei parenti, amministratori di sostegno, cittadini interessati per qualsivoglia motivo). In particolare alcune copie dell’opuscolo saranno messe a disposizione degli utenti in ciascuna delle sedi di servizio.
I soggetti eventualmente interessati a sostenere specifiche attività/progetti di miglioramento ovvero contribuire in termini generali, potranno manifestare tale intendimento all’indirizzo mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ovvero telefonare al numero 041-3420504, possibilmente entro la fine di maggio c.a., per consentire la compilazione di una “lista degli sponsor” da pubblicare nel sito aziendale e da inserire all’interno dell’opuscolo.
L’eventuale contributo non necessariamente dovrà essere in denaro (in tal caso fiscalmente detraibile), bensì anche in termini di proposte/idee di miglioramento, che verranno prese in esame dalla Direzione della Fondazione, quali integrazioni al Piano 2025 ovvero per essere inseriti nel prossimo Piano Annuale.
È gradita l’occasione per porgere i migliori saluti.
Il Presidente